ASSICURAZIONE FWU LIFE INSURANCE LUX S.A.
Con sentenza del 31 gennaio 2025, il “Tribunale circoscrizionale del Lussemburgo” ha disposto la liquidazione e lo scioglimento dell’impresa di assicurazione FWU Life Insurance Lux S.A., che segna la fine delle sue attività assicurative e della sua esistenza giuridica.
E’ stato nominato, con la medesima sentenza, il liquidatore dell’impresa di assicurazione e indicato il giudice incaricato di sovrintendere alla procedura di liquidazione.
I clienti di FWU Life Insurance Lux S.A. non perderanno tutti i loro risparmi nonostante la liquidazione della compagnia assicurativa, tuttavia sono possibili perdite parziali, oggi non quantificabili.
I clienti saranno informati dell’importo del loro credito in una nota informativa che riceveranno dal liquidatore, insieme alla loro dichiarazione di credito precompilata.
Entro sei mesi dalla sentenza (e comunque, al massimo, entro il 31 luglio 2025), i contraenti riceveranno una lettera dal liquidatore al loro ultimo indirizzo noto alla compagnia assicurativa. Tale lettera conterrà una dichiarazione di credito precompilata (con l’indicazione dell’importo della domanda ammissibile) e una nota informativa. I contraenti devono firmare la dichiarazione di credito e restituirla entro e non oltre il 31 gennaio 2028, a pena di decadenza.
L’Unione Bergamasca Consumatori si offre per dare assistenza alla pratica sopra delineata di ammissione al passivo.
Nel contempo consigliamo i sottoscrittori di polizze di FWU Life Insurance Lux S.A., oltre all’insinuazione nel passivo, di valutare anche la responsabilità dei broker e delle agenzie di assicurazioni che hanno consigliato e fatto sottoscrivere le polizze.
Il Codice delle assicurazioni private prevede che, per le polizze che hanno una natura assicurativa, ma anche una componente finanziaria e che possono non garantire la restituzione del capitale investito, una serie di obblighi di trasparenza, correttezza e informazione nei confronti degli assicurati e l’obbligo di consigliare gli investimenti che siano adatti al cliente;
In questi casi il broker ha l’onere di provare di aver agito con diligenza.
L’unione Bergamasca Consumatori si offre per dare assistenza nell’esame del contratto di polizza e per verificare se il broker ha agito nel rispetto degli obblighi sopra indicati.